Lettera del Prorettore dell'Università di Pisa Marco Gesi sulla prossima edizione della Cetilar Pisa Half Marathon.

Agli studenti
Ai docenti
Al personale amministrativo, tecnico e bibliotecario,

Gentilissima/o,
domenica 8 ottobre per le strade della nostra città si correrà la Cetilar Pisa Half Marathon, una manifestazione sportiva internazionale che da quest'anno vede il coinvolgimento diretto dell'Università di Pisa nel Comitato Organizzatore.

L'iniziativa nasce per sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore sociale della donazione di organi e di tessuti e ha uno scopo esclusivamente benefico. Ogni eventuale ricavo sarà, infatti, devoluto alla ricerca nel settore dei trapianti e al sostegno ai pazienti in attesa di trapianto o trapiantati che si trovino in condizioni di disagio economico.

Alla gara vera e propria sulla distanza di 21 Km e 97 metri, si abbinano percorsi non competitivi di 3, 8 e 15 km aperti a tutti. I percorsi non competitivi sono percorribili a passo libero e saranno su tracciati interamente cittadini, solo parzialmente chiusi al traffico veicolare. Per i percorsi non competitivi di 8 e 15 Km, la parte finale si svolgerà sulle antiche mura della città di Pisa, aperte ai partecipanti per l'occasione. Alla fine di tutti i percorsi ci sarà un ricco ristoro per tutti, una medaglia per gli agonisti e un pacco gara in natura per i non-agonisti.

Per l'iscrizione alla mezza maratona competitiva è possibile consultare il sito della manifestazione. Per le marce ludico-motorie sarà possibile iscriversi il giorno 7 ottobre presso l'EXPO situato nell'Orto Botanico (con ingresso da via Luca Ghini) dalle ore 9 alle ore 18,30. Sarà possibile iscriversi anche la mattina del giorno 8 presso l'Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci in via Contessa Matilde dalle ore 7 alle ore 8,30.

La partenza, per tutti, sarà alle ore 9 circa in via Contessa Matilde all'altezza dell'ingresso dell'Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci. Il costo dell'iscrizione alle marce non competitive è di 3 Euro a persona. Nell'ambito dell'iniziativa è prevista anche la consegna del trofeo "Sport and Anatomy" al dipendente e allo studente che arriveranno per primi sul traguardo della mezza maratona.

Cordialmente,
Marco Gesi
Prorettore con Delega alle Attività Sportive

Notizie dall'Associazione

La tradizionale corsa podistica aperta a tutti si correrà sabato 25 maggio a Marina di Pisa.

La nostra associazione ha collaborato a organizzare la conferenza Diabete: trapianto e ruolo delle betacellule pancreatiche.

Ecco il video in cui ripercorriamo insieme a voi la storia dei primi 50 anni di trapianti d'organo a Pisa.

ecco come puoi aiutarci

chiama ora il (+39) 050 551276 , (+39) 050 40711 e fai una donazione

oppure sostienici con il tuo 5x1000...